Una stagione primavera 2021 da record:una performance senza precedenti per le aste di orologi,che hanno registrato i migliori risultati semestrali di sempre, a livello globale.
Le aste di orologi di Christie’s a Ginevra, Dubai, Hong Kong e New York hanno stabilito molti nuovi record in una eccezionale stagione di primavera 2021, totalizzando in soli 4 mesi (da marzo a giungo) ben 93,7 milioni di dollari e ponendo Christie’s al primo posto sul mercato delle aste di orologi. Questo risultato record della prima metà del 2021 supera le cifre ottenute da Christie's nell'intero 2020 e 2019, rafforzando ulteriormente la posizione di leader di mercato globale della casa d'aste per le aste di orologi sia live che sulle piattaforme digitali.
Il fascino imperituro di orologi belli, rari e iconici e la varietà dell'offerta attraggono nuovi partecipanti da tutto il mondo. Non solo una tendenza, ma la transizione ad un mercato più segmentato e dinamico.
Alcuni fatti e cifre particolarmente significativi:
§ Nella 1a metà del 2021 sono stati offerti 1681 lotti nel corso di 10 aste di orologi Christie’s, con il 92% combinato di lotti venduti
§ Il 40% dei lotti è stato venduto ad una cifra superiore alla stima, segno di una selezione accurata e di una solida richiesta da parte del mercato
§ Le aste di orologi di Christie’s hanno registrato una partecipazione da 79 paesi, (+15 rispetto al 1°semestre 2020)
§ Oltre il 35% delle persone registrate non aveva mai partecipato a aste Christie’s
§ Il mercato si sta aprendo anche verso un profilo più giovane e diversificato: il 39% degli acquirenti alle aste di orologi era nuovo per Christie's, di questi il 40% è sotto i 40 anni e il 41% risiede nell'APAC, il 28% nelle Americhe e il 31% nell'EMEA
§ L'analisi delle aste ‘live’ e ‘online’ ha mostrato che uno su due offerenti delle aste tradizionali (53%) fa offerte anche online.
Dal punto di vista geografico:
§ Hong Kong è il secondo maggior paese per numero di nuovi acquirenti dopo gli USA (seguito da Regno Unito, Svizzera e Singapore)
§ Spettacolare aumento in Medio Oriente dove il numero di partecipanti si è triplicato. Christie’s, attenta alla clientela locale di grandi collezionisti, è la sola casa d'aste con un reparto orologi attivo con sede a Dubai. La regione è indubbiamente diventata un hub fondamentale per il mercato degli orologi.
4 mesi. 10 aste. 4 sedi. 1 rete globale in sintonia con la comunità globale.
Le aste live e on line che si sono svolte tra marzo e giungo di quest'anno in quattro mercati - Ginevra, Dubai, Hong Kong e New York – hanno riunito i vantaggi di una competenza globale con quelli della conoscenza regionale per la quale sono noti gli specialisti di orologi di Christie’s.
Aline Sylla-Walbaum, Christie’s Global Managing Director , Luxury Division ha dichiarato: “È stato un primo semestre eccezionale per i team responsabili degli orologi di Christie’s a Dubai, Ginevra, Hong Kong e New York. Non solo per l'accurata selezione di una straordinaria varietà di orologi di estrema rarità, importanza e valore, ma anche per l'apertura del mercato ad una base clienti molto più ampia. Che si trattasse di un'icona leggendaria da indossare ogni giorno, di un cronometro essenziale per iniziare una collezione o di un rarissimo ritrovamento dopo una ricerca durata decenni – i desideri si sono avverati sia per i venditori che per gli acquirenti.”
Punti salienti dai mercati Christie’s
In questa stagione di primavera, le aste di orologi di Christie’s a Ginevra, Dubai, Hong Kong e New York hanno presentato orologi davvero eccezionali, in particolare alcuni pezzi storicamente importanti:
A Hong Kong, un esclusivo orologio da polso automatico con calendario perpetuo Patek Philippe in oro 18 carati con calendario inglese, indicazione dell'anno bisestile e “senza luna” Ref. 3448 “Alan Banbery” (realizzato nel 1970, appositamente modificato nel 1975) che ha raggiunto US$ 3.759.755 stabilendo un nuovo record d'asta per la referenza. Un orologio da polso world time con due corone Patek Philippe Ref. 2523/1 ha raggiunto US$ 2.051.364 (quasi il doppio della stima minima di US$ 1.035.389). Un orologio da polso Patek Philippe Ref. 1415 con quadrante in smalto ha ottenuto un record d'asta per la referenza con US$ 1.035.389 (più del doppio della stima minima). Un Patek Philippe Ref. 2481, anche questo con quadrante in smalto, ha raggiunto US$ 1.010.798 stabilendo un nuovo record d'asta per la referenza (4 volte superiore alla stima minima di $258.847); e un importante Chronomètre Souverain F.P. Journe in platino, realizzato per essere donato a George Daniels, aggiudicato per US$ 420.657 (rispetto a una stima minima di US$ 184,564, un record d'asta per il modello).
A Dubai, un Patek Philippe Sky Moon Tourbillon Ref. 5002P-001 (realizzato nel 2004) è stato venduto alla cifra record per una vendita on line di US$ 1.590.000, stabilendo due record contemporaneamente, per l'orologio più costoso venduto ad un'asta in Medio Oriente e per il più costoso mai venduto on line da Christie’s.
La Grande Sonnerie No.1, in platino Ref. G0025.7 di Gérald Genta, valutato US$ 30.000-40.000, è stato venduto per US$ 500.000, mentre un Grande Sonnerie No. 3 in oro giallo di Genta ha ottenuto 10 volte la sua stima minima, è infatti stato venduto per US$ 300.000. Un raro cronografo Rolex in acciaio del 1952 con triplo calendario Snow Compax, Ref. 6036, ha triplicato la stima prevendita, trovando un nuovo proprietario per US$ 350.000.
A Ginevra, un Patek Philippe Calendario Perpetuo Ref. 1518 in oro rosa (realizzato nel 1951) distribuito da Serpico Y Laino, ha raggiunto US$1.502.971 a fronte di una stima minima di US$488.740; E poi un orologio da tasca World Time Patek Philippe Ref. 605 con quadrante in smalto cloisonné, venduto a oltre il doppio della stima minima, aggiudicato per US$1.271.861;
A New York, un orologio da tavolo Cartier Art Deco Pendule Mystérieuse Modèle A (realizzato intorno al 1925) venduto per US$ 562.500, un cronografo calendario perpetuo Patek Philippe Ref. 2499/100 aggiudicato per US$ 475.000, più recentemente il Patek Philippe Calatrava Ref. 570 posseduto dall'icona della pop art Andy Warhol, aggiudicato per US$ 150.000, tre volte la stima minima, un cronografo calendario perpetuo Patek Philippe Ref. 3990EP in platino con diamanti che ha raggiunto US$ 200.000 e un cronografo Rolex Ref. 6036 “Jean-Claude Killy” con triplo calendario aggiudicato per US$ 187.500.
In attesa della prossima stagione
Mentre lotti consistenti sono già stati confermati per settembre e oltre, la posizione di leader di mercato del reparto orologi di Christie’s si rafforzerà ulteriormente con nuove nomine nel team di New York. Sempre attenta a migliorare le conoscenze del nostro reparto e la qualità del servizio ai clienti, Christie's è entusiasta che il suo team orologi di New York si rafforzi ulteriormente grazie all'arrivo di Keith Davis (in veste di Head of Department, Watches New York) e Adam Victor (nel ruolo di Senior Consultant New York).
Keith Davis, che approda in Christie’s da Heritage Auctions, ha lavorato in precedenza sia presso Vacheron-Constantin che Richemont North America. Adam Victor, un appassionato collezionista e negoziatore di orologi, apporta la competenza del lusso del mondo della moda, avendo lavorato tra l'altro presso Donna Karan. Keith e Adam assumeranno i loro ruoli a luglio.